Insetti in casa: ecco da quali odori sono attratti, lo sapevi?

Anche se ancora non è il periodo giusto per le zanzare, ci possono essere sempre degli insetti che in un modo o nell’altro quando sono in casa possono essere attratti da degli odori, magari da quelli che in genere siamo abituati ad avere sempre e a cui non facciamo nemmeno più caso.

Sono loro i primi responsabili della presenza di insetti, mosche e zanzare in casa e quindi per questo motivo sarebbe sempre il caso di capire come fare ad evitarlo e poi trovare anche una soluzione in merito. Insomma entriamo nel dettaglio per avere una risposta a quello che ci stiamo chiedendo.

Insetti in casa: a quali odori prestare attenzione

Forse in pochi lo sanno ma pare che uno degli odori che gli insetti sentono e che li attira anche è quello della polvere, un particolare di non poco conto specialmente se pensiamo che è la cosa che si accumula per prima e che di fatto per quanto si cerchi di eliminare esiste sempre di giorno in giorno,

Il consiglio dovrebbe essere quello di cercare di eliminare ogni piccolo granello di sporco anche quello che a primo impatto ci può sembrare davvero insignificante e che non prestiamo come attenzione, se vogliamo evitare che si presentino gli insetti, questa cosa non deve davvero mai esistere e poi partire da li

E che cosa li tiene lontani

Di contro, la cosa che in genere dovrebbe avere il potere di tenere questi insetti lontani è proprio l’odore del sapore e ancora più in generale di ogni forma di detergente, pare che il particolare chimico è qualcosa che a loro da davvero molto fastidio e quindi non dovrebbe mai mancare.

  • Insetti
  • casa
  • odori

Poi anche gli odori forti sono una mano santa contro gli insetti, come ad esempio: aglio, cipolla, aceto, eucalipto e perchè non pensare a delle erbe aromatiche come: lavanda, menta, basilico e anche i gerani che sembrano proprio essere dei validi alleati per potere mandare via gli insetti senza alcun dubbio

Insomma le soluzioni sono davvero tante e delle volte si trovano anche in natura, non è sempre necessario dovere ricorrere a qualcosa di chimico, per cui quello che si deve fare è cercare di trovare una soluzione che possa essere immediata e partire da li per non rischiare e non trovarsi in casa con una vera infestazione e senza altri problemi, per lo meno da questi punto di vista

Lascia un commento