Come eliminare le erbacce senza prodotti chimici: il metodo naturale più efficace

Le erbacce, o malerbe che dir si voglia, sono una delle sfide più fastidiose per chiunque desideri coltivare qualcosa nel proprio orto o giardino. Esse, infatti, non solo vanno a sottrarre preziosi nutrienti alle nostre piante ma possono persino attirare alcuni parassiti. In più, le erbacce rovinano l’estetica del nostro spazio verde.

Una delle soluzione più comuni è quella di utilizzare dei diserbanti sintetici che però possono avere un impatto molto negativo sull’ambiente circostante e di conseguenza anche sulle nostre stesse piante, peggio ancora se alberi da frutto o ortaggi che poi andremo a consumare una volta pronti per la raccolta, rischiando così la nostra stessa salute.

Metodi naturali per combattere le erbacce

Per nostra fortuna, esistono dei metodi naturali che possiamo applicare facilmente per poter eliminare questo problema, senza dover per forza compromettere la nostra salute o i nostri vegetali coltivati. Pacciamatura, diserbo manuale e sostanze naturali innocue per l’ambiente e la salute dell’uomo, possono aiutarci a mantenere il nostro giardino pulito e sano.

Uno dei metodi più facili da applicare, sebbene un po’ faticoso e lungo, è il diserbo manuale, ovverosia la rimozione a mano delle piante infestanti. Chiaramente non è il più semplice e comodo dei metodi ma va bene per quegli spazi verdi limitati; ciò che dovete ricordare, quando usate questo metodo, è di rimuovere completamente le malerbe, estirpandole alla radice.

Pacciamatura e altri consigli

Un altro metodo molto consigliato è la pacciamatura; prevenire, infatti, è meglio che curare e la pacciamatura fa proprio questo. Uno strato di materiale naturale, come sabbia, ghiaia, corteccia naturale di pino o segatura posto a copertura del terreno sul quale si trovano le nostre piante, non solo impedirà la crescita di malerbe ma contribuirà anche a mantenere meglio l’umidità. Possiamo anche usare altri metodi un po’ più originali come:

  • l’acqua bollente
  • l’aceto bianco
  • il sale grosso
  • dei bruciatori termici

Un metodo molto rustico ma abbastanza efficace e assolutamente innocuo, sia per l’ambiente che per noi stessi (con le dovute attenzioni chiaramente), è l’uso di acqua bollente da versare direttamente sopra le piante nocive interessate. Il calore contribuirà a rompere le cellule vegetali, facendole seccare rapidamente e risolvendo così il vostro problema; fate solo attenzione a non ustionarvi o a bruciare le vostre cultivar.

In alternativa possiamo usare del sale grosso, disciolto in acqua e poi versato sopra le erbacce. Così facendo, andremo a bloccare la loro crescita facendole morire nel giro di poco tempo. Possiamo anche nebulizzare dell’aceto bianco direttamente sulle loro foglie o utilizzare delle fiamme controllate per distruggere le erbacce, benchè sia meglio farlo soltanto nei vialetti, e non negli orti.

Lascia un commento